Lo straordinario nell’ordinario – Luca 2:1-20

Tra le nostre storie preferite, che siano film o libri o anche storie vere, c’è spesso un elemento ricorrente. Il personaggio principale è povero, emarginato, non preso in considerazione ma nel profondo del suo intimo questo personaggio sa di essere speciale, sa di dover compiere qualcosa di grandioso. La vita reale, però, è spesso molto […]

La potenza della musica – Luca 1:46-80

Abbiamo detto che il Vangelo di Luca è un Vangelo nel quale si canta, e oggi vediamo i primi due, grandi cantici di questo Vangelo. E credo sia un privilegio quello di poter studiare insieme non soltanto gli insegnamenti dottrinali di Gesù o di Paolo, non soltanto osservare le azioni di Gesù, o di Mosè […]

Come reagisci al Vangelo? – Luca 1:39-45

Come reagisci ad una bella notizia? Diversi anni fa il padre di un mio amico ha vinto una bella somma con un gratta e vinci o con un superenalotto, non ricordo precisamente. Come sapete vengo da un paesino, e si sa, in un paesino le notizie corrono velocemente.  Come cantava De André, “una notizia un […]

Dio ha cura proprio di te – Luca 1:5-38

“Considerate la vostra vita.” Quando una relazione va a rotoli, quando i sentimenti di vacuità inondano le nostre giornate, quando sembra che la vita ci stia scorrendo accanto, quando pensiamo di aver sparato a vuoto l’unico colpo a nostra disposizione per dare un senso alla nostra esistenza, quando non riusciamo nemmeno a classificare le nostre […]

Riconoscere la Certezza – Luca 1:1-4

  Il dizionario definisce il termine certezza in questo modo: In senso soggettivo, e più com., conoscenza sicura di un fatto, convinzione, persuasione ferma In senso oggettivo, il fatto di essere certo, sicuro, cioè pienamente rispondente al vero, oppure immancabile, garantito A quanti di noi non piacerebbe giungere a questo stato nella nostra fede. Una […]